Estrattori di succo Ariete






Fondata nel 1964, l’azienda Ariete è situata nel cuore della Toscana, che da sempre si prospetta come una terra fertile per la creatività e per le intuizioni geniali. Si tratta di una realtà produttiva dinamica, alla costante ricerca di idee innovative, ma allo stesso tempo immediate e semplici, per agevolare la vita delle persone. Importante brand nel settore dei piccoli elettrodomestici, è in continua crescita, sia nel territorio nazionale che internazionale. Le chiavi del successo di Ariete sono l’innovazione ed il design.
Del resto, grandi risorse vengono investite nei settori Ricerca e Sviluppo, nonché nelle tecnologie produttive e nel Centro Studi e Design, con l’intento di guardare sempre avanti e di trovare nuove risposte alle esigenze dei consumatori, che sono in perenne mutazione. In particolare, negli ultimi anni, l’azienda eccelle nella produzione di estrattori di succo a freddo, che permettono di introdurre la giusta dose giornaliera di nutrienti essenziali nell’organismo, ovvero enzimi, vitamine, oligoelementi e minerali.
La spremitura viene attuata senza lame, per tanto viene evitata l’ossidazione, ma anche il surriscaldamento degli alimenti, che sono nemici del benessere. Lo scarto che si ottiene è minimo, in modo da evitare inutili sprechi. Il succo prodotto, invece, è concentrato, ricco di nutrienti, fresco, salutare ed omogeneo. Vista la vasta gamma di estrattori a freddo messi a disposizione del marchio italiano Ariete, può risultare difficile attuare una scelta mirata.
Ed è proprio per questa ragione che abbiamo pensato di riportare in questa pagina i 2 modelli che hanno riscontrato maggiore successo tra i consumatori. Particolarmente richiesto è Ariete 0177 Centrika Slow Juicer, che permette di ottenere bevande salutari e prive di polpa, perfette per coloro che amano alimentarsi in maniera sana ogni giorno. Inoltre, non bisogna dimenticare Ariete 0168 Centrika Slow Juicer, che vanta un’eccellente tecnologia di estrazione a freddo ed un ingombro ridotto, così da favorirne il posizionamento una volta terminato l’utilizzo.