L’abitudine di consumare regolarmente succhi di frutta e di verdura è fondamentale per mantenere il corpo attivo e funzionante. Tuttavia, per riuscire in tale intento è necessario disporre di un estrattore in grado di spremere gli alimenti in maniera lenta, preservandone tutte le proprietà contenute al loro interno.

PureJuice Pro, l’innovativo modello di Kenwood, permette di fare tutto questo al meglio, evitando il surriscaldamento e l’ossidazione. La frutta e la verdura vengono lavorate in maniera delicata, senza danneggiare le sostanze nutritive (vitamine, oligoelementi, minerali ed enzimi), conservandole per un tempo più lungo.

Si tratta, in effetti, di un prodotto di elevata qualità, come del resto dimostra il prezzo d’acquisto, che è abbastanza elevato. Sei interessato a raccogliere ulteriori informazioni in merito a questo interessante estrattore del marchio Kenwood? Allora, ti consigliamo di proseguire con la lettura della nostra recensione, che fornisce una panoramica completa su tutti i punti forti e deboli, in modo da attuare una scelta il più possibile mirata e soddisfacente.

Lenta lavorazione a freddo degli ingredienti

Il modello JMP800SI PureJuice Pro dell’azienda Kenwood, appartiene al gruppo degli estrattori con struttura verticale, che si sviluppano in altezza. Le dimensioni ed il peso dell’apparecchio sono abbastanza sostenuti, ma giustificabili dalla presenza del tubo di inserimento degli ingredienti, che è caratterizzato da una doppia apertura. una standard ed una più ampia. In questo modo è possibile lavorare contemporaneamente la frutta intera, come mele e pesche, e quella in pezzi o di piccole dimensioni.

In dotazione si trovano due contenitori estremamente capienti (da 1,5 litri), il che consente di preparare una maggiore quantità di succo in un’unica lavorazione. Le prestazioni garantite dall’estrattore sono eccellenti. Infatti, la rotazione della coclea è molto bassa, di circa 45 giri al minuto. Ciò è importante, in quanto permette una lavorazione a freddo degli ingredienti.

Non è possibile selezionare vari livelli di velocità, come accade in altri modelli, ma è comunque possibile invertire il senso di rotazione della coclea, in modo da ottenere una maggiore quantità di succo. La lavorazione degli ingredienti può essere attuata ininterrottamente per almeno 20 minuti, un tempo decisamente buono, in cui è possibile ottenere una grande quantità di succo, con cui far fronte alle esigenze della famiglia e di eventuali ospiti.

Kenwood JMP800SI PureJuice Pro
  • SUCCO 100% NATURALE: Estrattore di succo a bassa velocità, pressa frutta e verdura senza...
  • DOPPIO TUBO DI INSERIMENTO: Progettato per un'ampia varietà di ingredienti: frutta o verdura più...
  • SILENZIOSO: il motore è ad induzione durante il processo di lavorazione garantisce un funzionamento...

Elevata praticità di utilizzo

Tra gli aspetti da valutare positivamente del modello PureJuice Pro di Kenwood vi è anche la praticità di utilizzo, che è estremamente elevata. Infatti, oltre alla presenza di un doppio tubo d’inserimento per gli ingredienti, si ritrova anche un funzionale beccuccio anti-goccia, che permette di evitare di sporcare il piano da lavoro dopo l’estrazione del succo.

Inoltre, non mancano i piedini antiscivolo, che consentono di attutire le vibrazioni prodotte durante il funzionamento. Kenwood JMP800SI è un estrattore silenzioso e facile da smontare e da assemblare. La manutenzione, pur richiedendo un certo investimento di tempo, è semplice da attuare. I vari componenti non possono essere lavati in lavastoviglie, in quanto i detergenti utilizzati potrebbero contenere agenti in grado di danneggiarli.

Per agevolare la pulizia del filtro è comunque possibile effettuare un risciacquo preliminare, semplicemente chiudendo il beccuccio antigoccia, aggiungendo 300 ml di acqua e mantenendo in funzione l’estrattore per qualche minuto. Tuttavia, per una pulizia profonda, in dotazione viene anche fornito uno spazzolino a setole dure, che permette di eliminare in maniera efficace i residui di polpa dall’estrattore.

Per quanto riguarda, invece, il kit di accessori, che si trova nella confezione al momento dell’acquisto, è abbastanza ricco, e permette all’apparecchio di diventare estremamente versatile. Di fatto, oltre al filtro standard, allo spazzolino per la pulizia, al beccuccio antigoccia ed al pressino, si trova anche un pratico ricettario, che permette di preparare squisiti succhi, smoothies, frullati e diverse tipologie di latte vegetale.

VANTAGGI

  • Design accattivante
  • Sistema salva-goccia
  • Pratica funzione risciacquo
  • Motore silenzioso da 240 W
  • Capienza contenitori abbondante
  • Perfetta separazione tra la polpa ed il succo
  • Spremitura lenta
  • Doppio tubo di inserimento
  • Ottima qualità dei materiali di costruzione
  • Eccellente rapporto qualità-prezzo

SVANTAGGI

  • Non è possibile selezionare vari livelli di velocità
  • Componenti non lavabili in lavastoviglie
  • Abbastanza pesante ed ingombrante
Kenwood JMP800SI PureJuice Pro
  • SUCCO 100% NATURALE: Estrattore di succo a bassa velocità, pressa frutta e verdura senza...
  • DOPPIO TUBO DI INSERIMENTO: Progettato per un'ampia varietà di ingredienti: frutta o verdura più...
  • SILENZIOSO: il motore è ad induzione durante il processo di lavorazione garantisce un funzionamento...

SCHEDA TECNICA

  • Peso: 7,1 kg
  • Dimensioni: 20 x 15,5 x 44 cm
  • Colore: argento + nero
  • Potenza: 240 W
  • Capienza bicchiere succo: 1,5 l
  • Capienza contenitore polpa: 1,5 l
  • Velocità: 48 giri/min
  • Voltaggio: 220 V
  • Rumorosità: 20 db
  • Regolazioni velocità: 1
  • Materiale: acciaio inossidabile
  • Spegnimento automatico: no

Conclusioni

Efficiente, pratico e funzionale. L’estrattore di succo a freddo Kenwood JMP800SI PureJuice Pro è un prodotto indicato a tutti coloro che sono alla ricerca di un apparecchio in grado di realizzare succhi di frutta e di verdura ricchi di nutrienti, ma anche smoothies, frullati, vellutate e tanto altro. Si tratta, in effetti un estrattore versatile ed altamente performante. Tuttavia, non è complesso da utilizzare ed è estremamente silenzioso.

Particolarmente interessante è il doppio tubo d’inserimento, che presenta un’apertura standard, adatta per i piccoli frutti o per gli ingredienti dalla forma allungata, ed un’apertura ampia e tondeggiante, ideale per mele ed arance. Dal punto di vista tecnico da apprezzare, invece, è la rotazione estremamente lenta della coclea, di appena 45 giri al minuto, che assicura l’estrazione di tutti i nutrienti racchiusi all’interno degli alimenti.

A ciò si aggiunge anche l’elevata facilità di montaggio e di smontaggio dei vari componenti. Unica piccola pecca riguarda la manutenzione, in quanto non è possibile provvedere a lavare i vari pezzi in lavastoviglie, ma esclusivamente a mano, anche se tale caratteristica è comune a buona parte degli estrattori disponibili sul mercato.