L’estrattore di succo a freddo Philips Avance, che rientra tra i prodotti di fascia medio-alta, è l’ideale per coloro che sono alla ricerca di un apparecchio dalle elevate prestazioni e poco ingombrante. Tuttavia, i vantaggi garantiti sono tanti, tra i quali emerge la facilità di pulizia, che per molte persone rappresenta un punto fondamentale, soprattutto quelle che devono fare i conti con una vita piuttosto frenetica.
Sicuramente, è riscontrabile anche qualche difetto, che, esattamente, come i pregi, è meglio conoscere prima dell’acquisto, così da non doversene pentire in fase di utilizzo. Tutte le informazioni essenziali per attuare una scelta oculata e mirata le puoi trovare nella nostra recensione prodotto, posta qui di seguito. Hai poco tempo a disposizione? Allora, ti conviene dare un’occhiata alla sezione dedicata alle conclusioni, che riporta in maniera sintetica tutti i pro ed i contro di questo incredibile estrattore della Philips.
Un estrattore compatto dalle prestazioni elevate
Il modello di estrattore a freddo HR1882/31 di Philips ha un ingombro abbastanza ridotto, dovuto allo sviluppo della struttura in verticale. Inoltre, il peso e le dimensioni, pur non presentando parametri particolarmente contenuti, contribuiscono a rendere questo apparecchio agevole e facile da spostare. Sicuramente, molto soddisfacente è la capienza dei contenitori esterni, che è di circa 1,5 l, il che permette di avere una certa autonomia durante la lavorazione di frutta e verdura.
La spremitura degli alimenti è lenta, per tanto consente di mantenere inalterate le proprietà nutritive contenute al loro interno. La casa produttrice non indica con precisione il numero di giri effettuati al minuto dalla coclea. Tuttavia, questi sembrano essere compresi tra i 50 ed i 60 giri/min. Ciò pare plausibile, in quanto le bevande salutari che vengono preparate con questo estrattore risultano vellutate, lisce ed estremamente gustose.
Un’altra nota di merito riguarda l’autonomia di lavoro, che si aggira attorno ai 30 minuti: nettamente superiore a quella prevista dalla maggior parte degli apparecchi presenti in commercio. Da valutare positivamente, poi, è anche la possibilità di selezionare il senso di rotazione della coclea, ideale per lavorare cibi duri, ma anche per liberare l’apparecchio da eventuali residui di cibo rimasti incastrati durante la lavorazione.
Elevata praticità di utilizzo e manutenzione semplice e poco impegnativa
Oltre all’elevata semplicità di utilizzo, Philips Avance assicura anche una certa facilità di assemblaggio, il che consente di non perdere tempo prezioso dietro alle istruzioni. Tuttavia, è fondamentale ricordare anche altri aspetti, come la presenza del pratico beccuccio anti-goccia, che permette di evitare la fuoriuscita del succo in fase di spremitura, preservando il piano di lavoro.
Inoltre, si tratta di un apparecchio piuttosto silenzioso, che può essere utilizzato a qualunque ora del giorno e della notte. Per quanto riguarda, invece, la manutenzione, che è uno degli aspetti che allarma maggiormente i consumatori, soprattutto quelli che devono fare i conti con una vita frenetica, non si può fare altro che dire che è poco impegnativa. Infatti, le operazioni di pulizia sono facilitate dal fatto che tutte le componenti sono rimovibili e possono essere lavate in lavastoviglie.
Ciò permette di utilizzare l’estrattore Avance quotidianamente o con una frequenza piuttosto elevata. Tuttavia, è bene sottolineare che, visto che negli estrattori di succo a freddo la presenza di residui nel filtro e nella coclea è inevitabile, viene fornito in dotazione anche uno spazzolino apposito. Tuttavia, nella confezione, oltre alla spazzola appena indicata, al momento dell’acquisto, è possibile trovare anche due filtri (uno a grana fine ed uno a grana grossa), due contenitori ed un ricettario.
VANTAGGI
- Designa accattivante e moderno
- Struttura non troppo ingombrante
- Qualità dei succhi molto buona
- Anche per radici e frutti duri
- Consistenza personalizzabile grazie ai due filtri in dotazione
- Piedini antiscivolo
- Elevata autonomia di lavoro
- Ricco kit di accessori
- Tutti i componenti estraibili sono lavabili in lavastoviglie
- Pulizia veloce e poco impegnativa
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
SVANTAGGI
- Una sola velocità consentita
SCHEDA TECNICA
- Peso: 3 kg
- Dimensioni: 22 x 16 x 47 cm
- Colore: argento + nero
- Potenza: 200 W
- Capienza bicchiere succo: 1,5 l
- Capienza contenitore polpa: 1,5 l
- Voltaggio: 220 V
- Frequenza: 50 Hz
- Regolazioni velocità: 1
- Tempo continuo di lavoro: circa 30 minuti
- Materiale: acciaio inossidabile e plastiche BPA-free
- Spegnimento automatico: no
Conclusioni
Coloro che sono alla ricerca di un estrattore di succo a freddo con un ottimo rapporto qualità-prezzo, non possono che indirizzarsi verso il modello Avance di Philips. Il prezzo d’acquisto, infatti, non è troppo impegnativo, ma le prestazioni sono davvero eccellenti, simile a quelle garantite dai prodotti più avanzati.
La spremitura di frutta e verdura avviene lentamente, il che consente di ottenere succhi gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, come vitamine, oligoelementi, enzimi e minerali. Possono essere lavorati sia ingredienti duri che molli e si ha la possibilità di selezionare il livello di consistenza che si preferisce, grazie alla presenza di due filtri con grana differente.
Tutte le parti dell’estrattore possono essere lavate comodamente in lavastoviglie, così da ridurre il più possibile la fatica necessaria per la pulizia e la manutenzione. Sicuramente, alla luce di quanto emerso, ci sentiamo di consigliare questo incredibile prodotto della Philips.